.png)
Il percorso è composto da lezioni di Hip Hop dance, House Dance e Breaking a cadenza settimanale ed è suddiviso per età e livello di preparazione.
Ogni corso ha come obbiettivo lo sviluppo di elementi tecnici ma anche la trasmissione dei valori culturali di queste danze . Da ogni ballerino si cercherà di uscire fuori la propria personalità e trasmetterla nella propria danza, in un ambiente libero dal giudizio e da ogni condizionamento .
Sono disponibili sia corsi per amatori che per professionisti.
PROGRAMMA DI STREET DANCE - DIRETTORE ARTISTICO MARCO D'AVENIA
MARCO D'AVENIA
Marco è un membro della ALLSTYLE CREW, una delle più longeve d'Italia e tra le prime per la Stand Up Dance.
A metà degli anni 80 si avvicina alla cultura Hip Hop attraverso la break dance e completa la sua formazione di Street Dancer studiando Lockin', Poppin', Hip Hop Dance e House Dance con i pionieri di queste danze. La sua passione lo spinge ad insirsi anche alla danza e al Tip tap, arricchendo e integrando così il suocuriosire di conoscere.
A partire dal 1993 lavora come ballerino e coreografo in note trasmissioni televisive per Rai 1, Italia 1 ed Mtv ed eventi per Reebok, Fila, L'Oréal , Enervit, Jtb, Klipsò , Red Bull ,Pitti.
Nel 2006 fa parte dei The Poets of Rhythm negli spettacoli live coreografati da The Next One "Gli Originali" ,con l'orchestra diretta da Franco Micallizzi e "Vulcanology", festival musicale con artisti del calibro di Soul II Soul, Roy Ayers e Donald Dee.
Vincitore di contest coreografici e battles di freestyle, ai quali oggi partecipa anche in qualità di giudice.
Dal 1996 è molto richiesto come insegnante in Italia e all'estero e le sue classi riscuotono un notevole successo grazie alla ricerca continua che propone agli studenti, raccontando la danza attraverso il concetto che ha ideato e chiamato Skydancer Philosophy.


BARBARA MEINETTI
Nata a Moncalieri nel 1988, inizia a studiare danza a 4 anni. Approfondisce la danza contemporanea presso l'associazione Eclectica di Moncalieri e NOD di Torino e la danza afro contemporanea con Giulia Ceolin presso il Baobab di Ivrea dal 2014; parallelamente studia Hip Hop e House Dance dal 2010, frequentando i corsi di Marco D'Avenia a Torino e partecipando a workshop e formazioni con ballerini di fama internazionale. Tra le esperienze individuali: 1° posto Awake Wedge Cuneo 2017 The Weird One freestyle battle, 1° posto HH days Pinerolo 2016 House Dance freestyle battle; performer per Cosmo (tour e videoclip) dal 2013; danzatrice negli spettacoli “cromoshomo" del gruppo Indigo dal 2017, “devotischeletri” e “SINO” di Giulia Ceolin dal 2017, “Fobia” di Red Fryk Hey dal 2018.
Attualmente prosegue la propria formazione, ricerca personale, partecipazione a eventi internazionali e produzione propria di performance, “unqaam - a shape-shifting body and sound journey to the place we we we have yet been ” è il lavoro più recente prodotto con il musicista Francesco Serasso . Insegna Hip Hop e House Dance a Torino e provincia.
SARA TAMBURO
in arte B-Girl ETTA-TEE
Si dedica alla cultura Hip-Hop attraverso la sua prima e principale danza, il BREAKING (B-Boying). Come per la musica, il Breaking ha diverse e molteplici influenze come James Brown e le arti marziali.
Dopo un primo approccio nel 2005, decide di le sue eedizione sceglie di approfondire e praticare con maggior d quest'Arte, con MAURIZIO THE NEXTONE, compiendo determinate che la portano a una maggiore consapevolezza di se stessa e della disciplina che questa danza e cultura: studio, determinazione, conoscenza, ricerca continua.
Gareggia a livello nazionale ed internazionale e il suo scopo è incuriosire e coinvolgere i bambini ei principianti. Trasmettere loro la sua passione e spingerli a divertirsi, apprezzare e magari approfondire il loro studio sia nella danza che nella cultura Hip-Hop in generale

ISCRIZIONE ASSOCIATIVA ANNO 2021-22
Sono necessari e parte integrante dell'iscrizione
1- pagamento della quota associativa e comprensiva ditessera assicurativa,
2 - tutti i componenti minorenni essere autorizzati dai propri o da chi ne fa le veci, i quali sotto firmando la liberatoria, si assumono la totale responsabilità per il periodo del corso di danza
3 - Copia del certificato medico attestante l'idoneità allo svolgimento dell'attività fisica
Si dichiara di accettare lo Statuto della NOD Asd e si riconosce:
in via esclusiva all'associazione, con rinuncia irrevocabile a qualsiasi compenso, di tutti i diritti inerenti il corso di danza con qualunque attrezzatura, cinepresa, televisione, ecc)
La quota associativa e qualsiasi altro contributo versato dall'associato al fine di prendere parte a qualsiasi programma della NOD Asd, non sarà rimborsabili. L'Associazione s'impegna a garantire la regolarità delle lezioni, provvedendo all'eventuale incidente dei docenti in caso di loro assenza per giustificato motivo.
Per qualsiasi particolare situazione o d' dello stesso regolamento, o nell'eventualità di interpretazione del corpo insegnanti, è una descrizione totale dell'organizzatore apportare eventuali modifiche o cambiamenti. Questo sarà tempestivamente comunicato, ma senza che ciò possa essere ritenuto motivo di rinunce o richieste di rimborso.
La tessera associativa è nominale e non cedibile, pena l'estromissione dall'Associazione
si considera inoltre responsabilità dell'associato, la segnalazione di eventuali cambiamenti di indirizzi email o numerici.